Stampa
Categoria: Recupero Ecolinea
Visite: 1728

Recupero con  ECOLINEA® Ambiente e Qualità per l' Edilizia.

MarmettolaCome ampiamente illustrato in precedenza, il marmo è un materiale calcareo di particolare pregio e purezza; la sua lavorazione prevede molte fasi: estrazione, segagione, lucidatura etc., che si effettuano con abbondante impiego di acqua. Tali acque di lavaggio producono uno slurry (un fango tal quale, formato prevalentemente da acqua e marmo in polvere), oppure la marmettola (fango carbonatico in parte disidratato). Questi due prodotti rappresentano un rifiuto che non può essere disperso nell’ambiente e deve essere conferito in discarica autorizzata o al recuperatore a norma di legge. In altra parte del sito abbiamo ampliamente evidenziato il problema ambientale che questo rifiuto, ancora oggi, provoca e che non trova idonea soluzione se non la discarica, come si vede nella foto. Noi, invece, riteniamo che tale problema sia risolvibile. Con ECOLINEA® e, con la sua diffusione capillare sul territoro, si consentirà di eliminare il problema ambientale conseguentemente a: scarichi abusivi e discariche. La nostra idea compendia due processi industriali  distinti, accoppiati e resi sinergici a tutto vantaggio dell’ambiente, che sono:

L’innovazione sviluppata, pertanto, è un’armonizzazione ecologicamente vantaggiosa dei due processi che consente di impiegare il residuo del marmo in una pasta carbonatica. Nella elaborazione di ECOLINEA® Ambiente e Qualità per l'Edilizia  abbiamo tenuto conto dei seguenti punti salienti:

MEcocalcium: la pasta carbonatica pluriuso.a vediamo, in breve, quali sono i punti salienti di ECOLINEA® Ambiente e Qualità per l'Edilizia, sviluppato nelle seguenti tre fasi:

I vantaggi ambientali ottenibili con ECOLINEA® A.Q.E. sono evidenziabili nella: