Stampa
Categoria: Classificazione
Visite: 1700

Classificazione rifiuto.

La gestione dei fanghi derivanti dalla lavorazione del marmo è quella disciplinata dal T.U.A. come visto precedentemente nelle "Normative" e cioè la Parte Quarta relativa alla Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – con particolare riferimenti ai seguenti titoli:

Le norme ambientali, tuttavia, equiparano i fanghi derivanti dalla lavorazione del marmo e delle pietre alle "terre e rocce da scavo". Questi materiali, se vengono rispettati determinati requisiti previsti per legge, non sono trattati come rifiuti e possono essere utilizzati per interventi di miglioramento ambientale e di siti anche non degradati. Interventi volti a garantire il miglioramento della qualità della copertura arborea o della funzionalità per attività agro-silvo-pastorali, delle condizioni idrogeologiche e della percezione paesaggistica". Le previsioni di queste ulteriori norme al T.U.A. sono finalizzate all'adozione da parte degli enti locali e degli organi di controllo di tutte le procedure necessarie a garantire uno sviluppo del territorio che sia in linea con i principi base della sostenibilità ambientale.

Procedure che si possono sintetizzare come di seguito: CODICE C.E.R. per RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI.

Il CER da riportare sulla scheda SISITRI (o formulario di identificazione rifiuto) e sul registro cronologico (o registro di carico e scarico rifiuti)

INDICE CER per SMALTIMENTO RIFIUTI

TIPOLOGIA 7.2 Rifiuti da rocce da cave autorizzate.

CODICI CER E DESCRIZIONE DEL RIFIUTO

Provenienza: Attività di lavorazione di materiali lapidei.

OPERAZIONI DI RECUPERO R13 - R5 - R10

Per poter trattare il CODICE CER 010413 - Rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407, necessita la iscrizione al Registro Provinciale di cui all'art. 216 del D.Lgs. n.152/2006 per l'attività di recupero, individuata nell'AllegatoC “ dello stesso decreto con sigra R5 (produzione di materie prime secondarie per l'edilizia) e R13 (messa in riserva)